domain registration free web stats - free invisible counters - contatori per blog e forum gratis top site today | |
our links statitical links 5212site 0 site 1 site 2 site 3 site 4 site 5 site 6 site 7 site 8 site 9 site 10 site 11 site 12 site 13 site 14 site 15 site 16 site 17 site 18 site 19 site 20 site 21 site 22 site 23 site 24 site 25 site 26 site 27 site 28 site 29 site 30 site 31 site 32 site 33 site 34 site 35 site 36 site 37 site 38 site 39 site 40 site 41 site 42 site 43 site 44 site 45 site 46 site 47 site 48 site 49 site 50 site 51 site 52 site 53 site 54 site 55 site 56 site 57 site 58 site 59 site 60 site 61 site 62 site 63 site 64 site 65 site 66 site 67 site 68 site 69 site 70 site 71 site 72 site 73 site 74 site 75 site 76 site 77 site 78 site 79 site 80 site 81 site 82 site 83 site 84 site 85 site 86 site 87 site 88 site 89 site 90 site 91 site 92 site 93 site 94 site 95 site 96 site 97 site 98 site 99 |
in evidence: COORDINATI DALLA CAPITANERIA DIPORTO PER LA TUA SICUREZZA PUOI CONTARE ANCHE SU DÌ NOI SABATO DOMENICA E FESTIVI GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO- SETTEMBRE Capo Sezione Operativa 366 3331189 Telefono di bordo 366 3331192 GUARDIA COSTIERA VOLONTARIA ONLUS o VENEZIA Scopo primario della Guardia Costiera Volontaria è la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare e nella laguna di Venezia, attività coordinate dalla Capitaneria di Porto in un più ampio contesto di Protezione Civile. L'operatività della Guardia Costiera Volontaria si articola in due scenari: emergenza e normalità. Nel primo si configurano eventi tragici ed eccezionali, come la mareggiata del 4 novembre 1966 a Venezia; nel secondo l'assistenza ai diportisti (e non) in difficoltà in mare e in laguna. All'interno di quest'ultima attività si inseriscono periodiche azioni mirate all'informazione e alla sensibilizzazione dell'utenza nautica. var s_sid = 254259;var st_dominio = 4; var cimg = 100;var cwi =103;var che =48; SALVAGUARDIA DÌ VENEZIA E LA LAGUNA CONSIGLI UTILI AI DIPORTISTI SCUOLE ISTRUIAMO I GIOVANI DIPORTISTI SOCCORSO IN MARE E IN LAGUNA La Guardia Costiera Volontaria è una associazione, con sede nel comune di Venezia, iscritta al Registro regionale delle Organizzazioni di volontariato e all’Albo regionale della Protezione Civile. Lo Statuto della Guardia Costiera Volontaria non prevede limitazione alcuna alle zone di intervento, che dipendono solamente dalla capacità operativa e logistica dell’associazione, oltre che dal benestare degli Enti competenti. Attualmente essa opera nelle acque interne e nella zona di mare antistante la costa del Veneto. Lo Statuto prevede una sola sede legale ed una sola struttura gestionale (Presidente, Consiglio Direttivo, Revisori dei Conti). Altre associazioni, organizzate in modo autonomo, che si sono dotate o si doteranno della stessa denominazione, pur nell’apprezzamento degli intenti, devono considerarsi estranee alla Guardia Costiera Volontaria. Analogamente, ogni forma di coordinamento provinciale, regionale o nazionale deve ritenersi arbitrario, in quanto non previsto dallo statuto della Guardia Costiera Volontaria. Qualora il perdurare di una situazione di confusione tra la Guardia Costiera Volontaria, costituita a Venezia nel giugno 2007, ed altre omologhe associazioni, potesse in qualunque modo recare danno alla Guardia Costiera Volontaria, essa agirà nelle sedi più opportune per cautelarsi in merito. STATUTO REGOLAMENTO INTERNO |