domain registration free web stats - free invisible counters - contatori per blog e forum gratis top site today | |
our links statitical links 1233site 0 site 1 site 2 site 3 site 4 site 5 site 6 site 7 site 8 site 9 site 10 site 11 site 12 site 13 site 14 site 15 site 16 site 17 site 18 site 19 site 20 site 21 site 22 site 23 site 24 site 25 site 26 site 27 site 28 site 29 site 30 site 31 site 32 site 33 site 34 site 35 site 36 site 37 site 38 site 39 site 40 site 41 site 42 site 43 site 44 site 45 site 46 site 47 site 48 site 49 site 50 site 51 site 52 site 53 site 54 site 55 site 56 site 57 site 58 site 59 site 60 site 61 site 62 site 63 site 64 site 65 site 66 site 67 site 68 site 69 site 70 site 71 site 72 site 73 site 74 site 75 site 76 site 77 site 78 site 79 site 80 site 81 site 82 site 83 site 84 site 85 site 86 site 87 site 88 site 89 site 90 site 91 site 92 site 93 site 94 site 95 site 96 site 97 site 98 site 99 |
in evidence: bsl1_nk="archetypon"; bsl1_srv="blog"; bsl1_boot2() Community Aggiungi lista preferiti Aggiungi lista nera Segnala abuso Invia ad un amico ------------------ Crea archetypon Profilo Blog Video Sito Foto Amici Esplora .firstseparator { display: none; } #main .pnegative { margin-top: -0.8em; } #main #thumbnails { width: 100%; table-layout: fixed; border-spacing: 0; border-collapse: collapse; } #main #thumbnails td { margin: 0; padding: 0; width: 25%; border: 0; text-align: center; vertical-align: middle; font-size: 75%; line-height: normal; } #main #thumbnails td img { margin: 4px 0; } #main #trackbackstxt { margin-bottom: 1em; } #main .commentspacer { margin-top: 1em; } #main .newcommentlink { text-align: center; } #main .subcommentlink { font-size: 95%; line-height: normal; } #main #commentform { margin-top: .5em; text-align: center; } #main #commentform textarea { width: 90%; } #main #commallowedtags { font-size: 100%; line-height: normal; } #main #submitcomm { margin-top: 1em; text-align: center; } #main #newcomminfo { font-size: 95%; line-height: normal; } #main #commanonymousemail { margin-bottom: .5em; } #main #commantirobot { margin-top: .5em; text-align: center; } #rlogo{background-image: url(getmedia.php?Rrek%60o.go-nrgnmC%60etmI%3A%2711%27z%05kgonmghom-%3F%26);} Creato da archetypon il 03/08/2005 Ombre di Luce Davanti a me fluttua un'immagine, uomo o ombra, più ombra che uomo, più immagine che ombra. (W.B. Yeats) custodi Post n°760 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da archetypon Tags: Aforismi ... io posso ritrovarmi e trovare la pace solo se so di non essere dove abitualmente sono ma di essere dove abitualmente non sono, devo ritrovare quel luogo di origine, riconoscerlo, liegen lassen, lasciarlo apparire e custodirlo.Umberto Eco, La struttura assente, D, 5, VI.2[È solo da una frattura che erompe una mancanza (d'essere): dallo iato, il caos iniziale, l'abisso. Non porsi alcuna domanda è perpetuare la frattura, allargarla: l'uomo si fa sintomo della mancanza - non è uno studio filosofico o psicanalitico, ma vita: la mia. Poi si trova una indicazione, ché il mondo è (di)segni. Un (di)segno può (pre)valere sugli altri, che allora può (pro)gettare una via più chiara di altre. Su questa da pazienti diventiamo agenti di ricerca, cercatori del proprio luogo di origine, se non altro perché da esso è scaturita la (nostra) frattura. Si riconosce? Penso di sì, per quanto il luogo insista su una terra immensa e senza tempo, poiché è quello iato che l'ha indicato. L'impresa vera, però, è diventare custodi del luogo (ri)trovato.] Trackback: 0 - Commenti: 4 Condividi e segnala - permalink impurità di un dolore Post n°759 pubblicato il 09 Febbraio 2009 da archetypon Tags: (A)normalità Un dolore acuto e morboso ad un capo del mio corpo, e il rilascio e la quiete di ogni fibra dall'altro. Così, stanotte, opero l'inquisizione.Trasportare lo stiletto. Erompere attraverso la porta cardiaca e raggiungere il pacifico silenzio. Isolare ogni pensiero dalle sensazioni pungenti per dominare ogni sensazioni di pensiero. Sommare il segno più e il segno meno (di che segno è il dolore?). Incurvare l'orizzontalità per ottenere un colmo irraggiungibile ai due. Assentarsi da sé. Alla fine, spossato, rinuncio alla somma impresa della condizione umana: per quanto fautore del mezzo pieno, dinnanzi al dolore evapora ogni pace. Trackback: 0 - Commenti: 9 Condividi e segnala - permalink cervelli in una vasca Post n°758 pubblicato il 06 Febbraio 2009 da archetypon Tags: Parentesi (Questa è una possibilità fantascientifica discussa dai filosofi: così iniziava Hilary Putman un paragrafo in un saggio del 1981. Oggi questa frase dovrebbe essere riscritta: questa è una possibilità scientifica discussa anche dai filosofi; un essere umano sottoposto ad una operazione da uno scienziato che ne distacca il cervello dal corpo e lo pone in una vasca piena di sostanze nutrienti che lo mantengono in vita. Cervelli in una vasca.Questa associazione sorge in me ogni qualvolta si parla di un uomo o di una donna che per malattia o incidente riceve le attenzioni (e gli "interessi") della scienza medica che ne conserva la vita artificialmente.Non farò una tirata etica: concordo con chi ha scritto che ormai la tecnica fa tutto quello che può fare, che l'uomo è impreparato e inadeguato, anzi di più, che è antiquato rispetto ad essa, ancorché dire che il mondo va a rotoli è cosa vecchia quanto la storia del mondo.Tuttavia, per me, è pertinente l'aggettivo che usa lo stesso Putman per qualificare lo scienziato che crea cervelli in una vasca: crudele.)[Hilary Putman - Ragione, verità e storia (ed. it. 1994)] Trackback: 0 - Commenti: 5 Condividi e segnala - permalink la pietra cieca e sorda Post n°757 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da archetypon Tags: Aforismi E quanto importi nella vita, non già di essere forti, ma di sentirsi forti. Di essersi misurati almeno una volta, di essersi trovati almeno una volta nella condizione umana più antica. Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senza altri aiuti che le proprie mani e la propria testa.Primo Levi, Il sistema periodico (cit. film "Into the wild") [Nel pensiero e nell'azione. Attraverso i medesimi possedimenti umani che ci hanno condotto davanti alla pietra cieca e sorda. Non abbiamo null'altro; eppure questi sono sufficienti: il pensiero e l'azione. Nessuno potrà assicurare quanto di uno e quanto dell'altra: tocca ad ognuno, davanti alla pietra cieca e sorda, trovare la giusta misura nella mente e nelle mani. Ma mai senza uno o senza l'altra. Così che da ogni dolore, cieco e sordo, che pretende di piegarci al suo peso, sentire quanto fragile ma anche quanto forte è lo spirito nostro.] Trackback: 0 - Commenti: 13 Condividi e segnala - permalink non dimenticare Post n°756 pubblicato il 04 Febbraio 2009 da archetypon Tags: Cartoline Cara Amica,nel tuo pianto, giusto e sacro, scorgo l'errore comune di voler dimenticare qualcuno che ci ha fatto soffrire. Arrestare le lacrime vale più di estirpare il ricordo, fare del passato un deserto senza ombre, spegnere la luce della coscienza? Conosci la mia malattia: come te, ho versato acqua nello stagno del (mio) passato. Eppure - non so per quale fortunato e magico tocco - non ho mai percorso la strada l'oblio del tempo o, meglio, dei dettagli delle immagini che, dal mio volto, si disperdevano in quell'acqua.Senza i ricordi non si è nulla; senza ricordi saremmo tetri alberi senza radici; senza ricordi non avremmo voce perché nulla avremmo da raccontare; senza ricordi non avremmo lacrime ma neppure sorrisi; senza ricordi saremmo carne composta e ansimante, messaggera di istinti e bisogni. Quanto è ricca di metafore la fiaba che narra delle lacrime umane che ridonano la vita!Così il passato deve vivere, come il presente doloroso. Solo così, puoi esserne certa, quello che accadrà "domani" getterà una nuova luce sul tuo indimenticato e nuove r(iv)elazioni apparterranno alla tua vita. Tuo,AM Trackback: 0 - Commenti: 11 Condividi e segnala - permalink l'ultima onda Post n°755 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da archetypon Tags: (A)normalità Nell'incertezza di questa esistenza, cosa non sono? Non sono un cieco, e non ho bisogno di un cane che mi guidi, ma non ho i miei occhi intatti o quanto meno la luce che mi precede è troppo debole - quello in cui credo e quello a cui aspiro come sembrano avere la maggior parte degli uomini vedenti, agenti, pazienti.Così mi inquieta molto di più il dire apodittico che pormi dinnanzi al dubbio. Non ho l'affanno degli scultori che erodono l'informe poiché raccatto le loro schegge, e ne faccio tesoro: è sempre un arricchimento della conoscenza sapere che cosa non è. Non sono terra da arare. Non posso essere neppure ombra in un deserto senza alberi. Ho solo una fortuna: come con ogni gioco di sabbia, lasciato sulla riva da un arcano bimbo, l'ultima onda, quella più lunga, si porterà via tutto. Trackback: 0 - Commenti: 10 Condividi e segnala - permalink l'amore (non) esiste Post n°754 pubblicato il 02 Febbraio 2009 da archetypon Tags: Cartoline L'amore non esiste.E non è scientificamente provabile.C.Cara amica,mi ricordi me. Me, che amante di ogni possibile chimismo, figuravo l'amore come un incontro di sferzate molecolari tanto complesse quanto certe, comprensibili e analizzabili.Mi ricordi me che confidavo nelle meravigliose astrazioni matematiche che, dal caos della terra che sfregavo, estraevano un ordine, dimentico che l'orgoglio e il primo passo di ogni caduta. Tale era la droga di cui mi nutrivo che, ne sono certo, non avrei intaccato la fede in quegli alambicchi anche se qualcuno mi avesse rivelato che colui il quale, all'alba della ragione, aveva intuito quel modello di piccoli mondi che tanto ammiravo era anche colui che aveva ammonito: povero intelletto, tu trai i tuoi argomenti dai sensi per poi frustrarli. La tua vittoria è la tua disfatta.Così ora sei tu che mi rammenti e mi ammonisci di non costruire altre vittorie. Umilmente tuo,AM Trackback: 0 - Commenti: 6 Condividi e segnala - permalink impronte e null'altro Post n°753 pubblicato il 30 Gennaio 2009 da archetypon Tags: Parentesi (Che ciò che scrivo indirettamente conduca al dialogo o al confronto, con se stessi o con gli altri, porta abbastanza acqua al mulino del mio ego. Ma, mi tocca ribadirlo poiché ogni post può apparire autonomo e, così, separato dagli altri, questo è solo un percorso che, in quanto percorso immaginale e metaforico, è personale.Il primo strato è una biografia e non una storia di fatti separali e analizzabili; il secondo non è una cultura filosofica o psicoterapeutica, né religiosa o laica. Il fondo, in fondo, è solo un uomo.Alla fine, sono soltanto colui che, ad ogni passo sul proprio e personale percorso, lascia impronte che lo vedono passare e andare via.) Trackback: 0 - Commenti: 6 Condividi e segnala - permalink comunque sia, la pace sia voi Post n°752 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da archetypon Tags: (A)normalità, Aforismi Come si suol dire, solitario andare tra la gente. Peggio ancora, solitario stare dove non ci siamo nemmeno noi stessi.J. Saramago, L'anno della morte di Ricardo Reis[ Per alcuni la moltitudine è sufficiente: collocarsi in essa, sentirsi parte del molteplice, partecipare ed essere utile è, alla fine, un giusto colmare se stessi. Ci si specchia negli altri, e l'esterno e l'esteriore riempiono ogni possibile solitudine, poiché per costoro essere soli è essere come un albero in mezzo a una pianura dove ci sia solo lui.Per altri, nessuna moltitudine potrà riempire una piccola falla interiore che risucchia, pericolosamente, la nave dentro se stessa. Le prospettive decadono, degradano le parole, si sfilacciano i sentimenti, i gesti si arrestano e, all'ultimo istante, si disarticolano come quelli di chi sta affogando. Solo per chi ha più navigato il mondo (pro)getta una soluzione. Per costoro essere soli è il non essere capaci di fare compagnia a qualcuno o a qualcosa che sta dentro di loro. ] Trackback: 0 - Commenti: 10 Condividi e segnala - permalink escalation Post n°751 pubblicato il 28 Gennaio 2009 da archetypon Tags: Appunti |